Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vsftpd

Errore vsftpd: refusing to run with writable root inside chroot ()

Immagine
Durante settaggio di vsftpd per il login con un utente specifico ottengo, al tentativo di connessione, l'errore: 500 OOPS: vsftpd: refusing to run with writable root inside chroot () Solo disabilitando nel file di configurazione di vsftpd la riga chroot_local_user=YES, che inibisce la navigazione alle altre cartelle differenti dalla home dell'utente (cosa che voglio), il login avviene correttamente... Ho trovato la soluzione qui . 1. ho aggiunto al file di configurazione /etc/vsftpd.conf la riga passwd_chroot_enable=YES 2. ho modificato il percorso home sotto /etc/passwd per l'utente di mio interesse, inserendo un punto prima della cartella home (ad es /home/utente/ diventa /home/./utente/) 3. ho riavviato il servizio con sudo restart vsftpd Ricorda che il proprietario della cartella /home/utente/ deve essere l'utente stesso, e non root, altrimenti l'errore comparirà di nuovo. Interessanti queste due guide per l'installazione e configurazione d...

vsftpd e permessi file e cartelle

Ho installato uno strafighissimo Ubuntu Server per un webserverino aziendale. Una potenza notevole! Configurazione della LAMP facile facile, installazione dei tool come phpmyadmin con una semplice riga di comando... so easy! Per la gestione dell'FTP ho utilizzato vsftpd . Settata la prima configurazione mi sono accorto di avere un problema coi permessi dei file e cartelle. Quando eseguivo in upload questi venivano caricati con permesso 0600, non sufficiente all'esecuzione del php dall'esterno. Come impostare il classico permesso 0755 ? Basta modificare /etc/vsftpd.conf aggiungendo le righe: local_umask=022 file_open_mode=0755