Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Ubuntu Server

$cfg['Servers'][$i]['tracking'] ... non OK su phpMyAdmin

Immagine
Dopo aver installato la classica LAMP su server Ubuntu , all'accesso in phpMyAdmin ottengo un errore: Le caratteristiche aggiuntive sono state disattivate per funzionare con le tabelle linkate. Per scoprire perché clicca qui. Il clicca qui mi dice che è tutto OK tranne che per... $cfg['Servers'][$i]['tracking'] ... non OK [ Documentazione ] Tracking: Disabilitata La documentazione parla chiaro, per abilitare il tracking basta configurare la tabella di riferimento e inserirne il nome nel file di configurazione. Per prima cosa controllo che la tabella pma_tracking sia presente sotto il database phpmyadmin . A questo punto da shell ssh apro il file di configurazione di phpMyAdmin: nano /etc/phpmyadmin/config.inc.php ed aggiungo la riga: $cfg['Servers'][$i]['tracking'] = 'pma_tracking'; sotto la sezione /* Optional: Advanced phpMyAdmin features */ Riavvio quindi PHP e MySQL, magari facendo un bel reboot . Attenzion...

Cambiare il percorso per phpmyadmin

Come cambiare il path di accesso di phpmyadmin da www.miosito.com/phpmyadmin a www.miosito.com/gestisciildatabase su Ubuntu Server ? Seguendo questa dritta aggiungo la voce Alias /gestisciildatabase /usr/share/phpmyadmin a /etc/apache2/conf.d/phpmyadmin.conf e riavvio Apache.

Gigabyte GA-MA74GMT-S2 e Ubuntu

Se anche dopo aver aggiornato il BIOS della vostra scheda madre GA-MA74GMT-S2 continuate ad avere problemi con Ubuntu (ma anche altre distro come Fedora o Mint) e Kernel Panic come se piovesse sappiate che con ogni probabilità la memoria RAM c'entra poco (quando c'è un Kernel Panic di mezzo la prima cosa consigliata sui forum è solitamente di controllare quest'ultima). Dopo averci sbattuto la testa per un po' di tempo ho capito che il problema sono le dannate periferiche integrate sulla motherboard, in particolar modo la scheda video. Riuscire a configurarle o reperirne driver corretti... neanche per sogno. Non ci sono riuscito. Ho risolto installando una economica scheda esterna. E tutto funzionò liscio. Se qualcuno conoscesse rimedi alternativi all'installazione di driver aggiuntivi battesse un colpo.

vsftpd e permessi file e cartelle

Ho installato uno strafighissimo Ubuntu Server per un webserverino aziendale. Una potenza notevole! Configurazione della LAMP facile facile, installazione dei tool come phpmyadmin con una semplice riga di comando... so easy! Per la gestione dell'FTP ho utilizzato vsftpd . Settata la prima configurazione mi sono accorto di avere un problema coi permessi dei file e cartelle. Quando eseguivo in upload questi venivano caricati con permesso 0600, non sufficiente all'esecuzione del php dall'esterno. Come impostare il classico permesso 0755 ? Basta modificare /etc/vsftpd.conf aggiungendo le righe: local_umask=022 file_open_mode=0755