Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta De Crescenzo

Differenza tra Ateo e Agnostico

Immagine
La differenza fondamentale tra ateo e agnostico riguarda il tipo di posizione che si assume rispetto all'esistenza di Dio o più divinità: Ateo : un ateo sostiene che Dio, o gli dèi, non esiste / esistono. Non è semplicemente indifferente o dubbioso - l’ateo nega l’esistenza di qualsiasi entità divina. La posizione atea è dunque affermativa sul non-esistere di Dio. Quindi, potenzialmente, seguendo quanto tramandatoci da Luciano De Crescenzo, un ateo potrebbe non essere un brava persona . Agnostico : Un agnostico, invece, non nega né afferma l’esistenza di Dio. Piuttosto ritiene che l’esistenza o l’inesistenza di una divinità non sia conoscibile con gli strumenti e le evidenze a nostra disposizione. L’agnostico ammette la possibilità che Dio possa esistere, ma allo stesso tempo riconosce di non avere elementi sufficienti per trarre una conclusione certa. È pertanto un uomo di dubbio, quindi ragionevole.

Mai giudicare dalle prime apparenza

C’era una volta un contadino al quale era scappato un cavallo. Tutti i vicini cercarono di consolarlo, ma il vecchio, calmissimo, rispose: “E chi vi dice che sia una disgrazia?. Il giorno dopo il cavallo che era fuggito ritorna spontaneamente alla fattoria, portandosi dietro altri cinque cavalli selvaggi. I vicini si precipitarono dal vecchio contadino per congratularsi, ma questo li fermò dicendo: “E chi vi dice che sia una fortuna?. Alcuni giorni dopo, il figlio del contadino, cavalcando uno di questi cavalli selvaggi, cadde e si ruppe una gamba. Nuove frasi di cordoglio dei vicini e solito commento del vecchio contadino: “ E chi vi dice che sia una disgrazia?. Scoppiò una guerra e l’unico a salvarsi fu proprio il figlio del contadino che, essendosi rotto una gamba, non era potuto partire per il fronte. Spesso  quello  che  in  un  primo  momento  ci  sembra  irrimediabilmente  nefasto  può  nascondere  delle conseguenz...

Il tempo secondo De Crescenzo

Immagine
De Crescenzo è il più grande pensatore partenopeo dei nostri tempi. Qui ci spiega perché il tempo non esiste : "Il tempo non esiste" da 32 DICEMBRE di Luciano De Crescenzo (1988) . Ma il top è questo... Allargare la vita invece di allungarla. "Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita... quando invece bisognerebbe allargarla."

Fede, Ragione e Dubbio

La vera antitesi della Fede non è la Ragione, ma il Dubbio.