Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dubbio

Differenza tra Ateo e Agnostico

Immagine
La differenza fondamentale tra ateo e agnostico riguarda il tipo di posizione che si assume rispetto all'esistenza di Dio o più divinità: Ateo : un ateo sostiene che Dio, o gli dèi, non esiste / esistono. Non è semplicemente indifferente o dubbioso - l’ateo nega l’esistenza di qualsiasi entità divina. La posizione atea è dunque affermativa sul non-esistere di Dio. Quindi, potenzialmente, seguendo quanto tramandatoci da Luciano De Crescenzo, un ateo potrebbe non essere un brava persona . Agnostico : Un agnostico, invece, non nega né afferma l’esistenza di Dio. Piuttosto ritiene che l’esistenza o l’inesistenza di una divinità non sia conoscibile con gli strumenti e le evidenze a nostra disposizione. L’agnostico ammette la possibilità che Dio possa esistere, ma allo stesso tempo riconosce di non avere elementi sufficienti per trarre una conclusione certa. È pertanto un uomo di dubbio, quindi ragionevole.

Fede, Ragione e Dubbio

La vera antitesi della Fede non è la Ragione, ma il Dubbio.