Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta thunderbird

Strumento evidenziatore su Thunderbird

Immagine
 Su Thunderbird non è nativamente presente lo strumento per evidenziare il testo (il tag HTML <mark></mark>, per intenderci). Per ovviare è possibile installare l'estensione  Textmarker : "Highlighting" is achieved be changing the background colour of the selected text. To undo highlighting, hold "Shift" + click the "Mark" button to reset the selected text to the document's background colour. Quick colour selection by holding "Ctrl" + clicking the "Mark" button on windows computer. Quick colour selection by holding "Command" + clicking the "Mark" button on Mac computer. The currently active colour is displayed in the button icon. (Important remark: If the Thunderbird option "Override the colours specified by the content with my selections above:" is set to "Always", the Add-on will not work.)

Installare l'ultimo rilascio disponibile di Thunderbid su Ubuntu e derivate

Hai bisogno dell' ultima versione di Thunderbird sulla tua distro Ubuntu based. Rimuovi la tua attuale installazione di Thunderbird: sudo apt remove thunderbird Aggiungi la repository ufficiale di Mozilla Security: sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-mozilla-security/ppa Installa Thunderbird all'ultima versione: sudo apt install thunderbird Se devi controllare il numero di versione disponibile al gestore pacchetti: apt-cache policy thunderbird La pagina dell'Ubuntu Mozilla Security Team, che compila e rilascia l'ultima versione, è qui: https://launchpad.net/~ubuntu-mozilla-security/+archive/ubuntu/ppa

Visualizzare gli allegati p7m in Thunderbird

Molto probabilmente hai una casella PEC , sincronizzata in IMAP o che scarica direttamente con POP3, su client Mozilla Thunderbird . Il problema è: non si vedono gli allegati con firma digitale, estensione p7m . Ricevi il messaggio, lo apri, ma l'allegato non c'è. Eppure il mittente ti garantisce che lo ha spedito. Effettivamente è così. Per appurartene: 1. Prova la webmail della tua casella di posta certificata Quella di Aruba , è qui. Da lì se ci sono allegati li vedi al 100%. 2. Inoltra, stesso da Thunderbird, la mail di cui non vedi gli allegati verso un indirizzo normale (Gmail, ad esempio). I file dovrebbero comparire. Come visualizzare gli allegati p7m in Thunderbird Segui questa guida . Ti consiglio di agire manualmente, senza installare alcuna estensione ( io ho risolto così ): 1. segui questo percorso Strumenti --> Opzioni --> Avanzate --> Editor di configurazione 2. clicca su Farò attenzione prometto  3. clic destro, poi Nuovo --...

Formattazione automatica del testo diversa in Thunderbird dopo aggiornamento alla versione 45

Dopo l'aggiornamento alla versione 45 Mozilla Thunderbid cambia la gestione della formattazione automatica del testo. Molti utenti se ne sono accorti quando, iniziando a scrivere il corpo delle loro email, dando il tasto invio si sono ritrovati l'inserimento di una interlinea di spazio . Come specificato nel quarto punto delle novità di release : La finestra di composizione dei messaggi di Thunderbird funziona ora più come un programma di videoscrittura, poiché la pressione del tasto "Invio" inserisce un nuovo paragrafo, mentre la combinazione "Maiuscolo+Invio" inserisce una nuova riga. Questo nuovo comportamento può essere disattivato nella scheda Strumenti > Opzioni > Composizione > Generale. Se si vuole invece lasciare intatta l'opzione di default del nuovo rilascio, all'inizio della composizione basta andare subito alla seconda riga del messaggio che è formattata come "corpo del messaggio" anziché "paragrafo"...

Thunderbird vs Outlook

È possibile pensare a Mozilla Thunderbird in ambito business ? Sì, non è utopia. Microsoft Outlook è un buon client di posta elettronica , ma la quasi totalità delle sue caratteristiche sono presenti in Thunderbird. E ciò che non è nativamente supportato è affrontabile quasi sempre con add-ons sviluppate ad hoc. Anzi, alcune features sono uniche dell' uccello minaccioso   (prendi la possibilità di una installazione portabile, ad esempio). Leggi qui un'elenco (non aggiornatissimo) di comparazione tra i due software .